Si stava meglio quando si stava peggio!

posted by

Trovo finalmente il tempo di dare un contributo a questo splendido blog, e sottolineo splendido!
Dopo aver vinto contro chi in passato aveva affermato di non dare un visto a Tamara neanche in caso di matrimonio, mi trovo qui a tirare le somme di 8 mesi di convivenza con la mia �Tam� (ho il vizio bruttissimo di abbreviarle il nome!).

Anche se con Tamara ci conosciamo da pi� di 5 anni, capisco ora chi afferma che dalle diversit� c�� solo un arricchimento culturale continuo. Innanzitutto ora lei conosce meglio l�europa e in pi� in dettaglio l�italia ed io ovviamente i Balcani e pi� in dettaglio la Serbia. Non ci fraintendete, tutta la vita abbiamo viaggiato e visitato molti posti in giro per il mondo ma conoscere un paese � tutta un’altra storia. Significa capire lo stile di vita, cosa pensa la gente comune, le loro aspirazioni e le loro paure, la loro cultura ed infine le abitudini alimentari che a mio avviso riassumono tutti i concetti elencati fin qui !

Alla luce di queste scoperte giornaliere sulla vita degli italiani e quindi degli europei in genere, con Tamara c�� sempre da discutere, c�� sempre un argomento da trattare e da sviscerare. Questo rende la giornata interessante e piena di riflessioni, di confronti con chi ha sempre abitato fuori dal mio paese. Per me � un po� come mettermi di fronte ad uno specchio.

Soltanto osservandola cucinare capisco la differenza di qualit� di cibo tra l�Italia e la Serbia. Non posso riportare per decenza su questo blog le parolacce che Tamara �spara� quando mette una nostra fettina di petto di pollo, bistecca o fettina di vitello sulla padella. Vederla restringersi e buttare fuori acqua al punto di bollire la rende un tantinello nervosa! Tralascio i commenti sul colore della carne di pollo .. ve li lascio immaginare! Mi sono tornate in mente le parole di mia nonna quando era ancora in vita e cucinava per noi nipoti: �Eh caro Alessandro , ai tempi miei non era cosi, la carne era carne e la mozzarella era mozzarella !�

A novembre Tamara mi fece riflettere sulla festa di Halloween. Una �festa� anglo-americana che non ci appartiene, che non fa parte della nostra cultura. Io da piccolo non andavo in giro per il mio palazzo a bussare alle porte dei vicini recitando �dolcetto scherzetto� come fa adesso mia figlia! Io da piccolo a Novembre andavo al cimitero a depositare un fiore sulla tomba dei miei parenti.

�Le uova di cioccolata ?� mi ha urlato nell�orecchio a pasqua Tamara! �Si� ho risposto guardandola stupita �perch� cosa c�� di strano, c�� anche la sorpresa dentro� aggiunsi ! Dopo mezz�ora di conversazione Tamara � riuscita ad accedere i neuroni pi� reconditi della mia mente, facendomi ricordare che da bambino a Pasqua io ed i miei fratelli insieme con mia mamma dipingevamo le uova sode! Proprio come avviene tutt�ora in Serbia. Che fine ha fatto quella abitudine che radunava attorno ad un tavolo tutta la famiglia, che la teneva unita a ridere, giocare e scherzare? Una abitudine che non aveva bisogno di una televisione ed un cartone animato per tenere impegnati i bambini (pessima abitudine dei genitori di oggi)!

Mi rendo conto da dettagli che sembrano stupidi che stiamo perdendo il lato umano delle cose.

Ricordo inoltre, quando Tamara entrando in casa a Milano rest� sorpresa del fatto che non poteva accendere lavatrice, lavastoviglie e asciugacapelli assieme. Ci ho messo 3 giorni a spiegarle che i nostri contatori sono limitati a 3KW ! Non riusciva a comprenderne le ragioni, in Serbia solo ora parlano di limitare i KW a 11,5 !

Amo Tamara, amo i suoi pregi ed i suoi difetti e per me avere qualcuno che come italiano mi mette di fronte ad uno specchio � stato un dono prezioso. Stimoli a riflettere sono sempre i benvenuti. Mi sto rendendo conto come paese dove stiamo andando e adesso mi viene da sorridere quando qualcuno commentando la Serbia mi dice �Ehhh vabb�, sono 50 anni indietro a noi�. Indietro rispetto a cosa ? Dove siamo noi italiani ? Indietro rispetto all�economia ? Come padre se penso che i miei figli avranno un lavoro �precario� magari in qualche call center senza la possibilit� di comprarsi una casa mi vengono i brividi !

Io ho gi� deciso, se la Serbia non entra in Europa e quindi non diventa come noi vado a vivere gli ultimi giorni da pensionato a casa di Tamara (questo lei ancora non lo sa!!!!). Vado a vivere come vivevamo noi 50 anni fa!
Un abbraccio a tutti !