Impara il serbo-croato lezione 10: Verbi regolari

posted by

I VERBI REGOLARI
(Pravilni Glagoli)

Classi
Ci sono sei classi di verbi. I verbi si distinguono principalmente per la loro caratteristica. La caratteristica � quella parte del verbo che sta tra la radice e la desinenza dell�infinito. Ad esempio nel verbo raditi la radice � RAD, la desinenza � TI e la caratteristica � I; in krenuti la radice � KRE, la desinenza � TI e la caratteristica � NU; in putovati la radice � PUT, la desinenza � TI e la caratteristica � OVA.
Le caratteristiche dei verbi sono: nu, je (per i serbi e), i, a, ova, eva, iva. In base alla caratteristica abbiamo le sei classi:
– I Classe (non hanno la caratteristica) biti, re?i;
– II Classe (caratteristica NU) ginuti;
– III Classe (caratteristica JE, per i serbi E) vidjeti (in serbo videti);
– IV Classe (caratteristica I) raditi;
– V Classe (caratteristica A) ?itati;
– VI Classe (caratteristica OVA, EVA, IVA) putovati, vojevati, kazivati.

Infinito (Neodredeni oblik)
I verbi regolari hanno all�infinito la desinenza TI; alcuni verbi finiscono in ?I (ad esempio pe?i)

Presente (Sada�nje vrijeme)

– I Classe re?i – re?im
– II Classe ginuti – ginem
– III Classe vidjeti – vidim
– IV Classe raditi – radim
– V Classe ?itati – ?itam
– VI Classe putovati – putujem
vojevati – vojujem
kazivati – kazujem

Imperativo (Zapovjedni na?in)
L�imperativo si forma dalla terza persona plurale del presente:
1) I verbi che alla terza persona plurale del presente in una sola vocale come vide (cio� i verbi della II, III, IV classe) omettono la vocale finale e ricevono le desinenze:
– Seconda persona singolare vid-I
– Prima persona plurale vid-IMO
– Seconda persona plurale vid-ITE
2) I verbi che dinanzi alla vocale finale della terza persona plurale presente hanno la J (cio� i verbi della V e VI classe) omettono la vocale finale e ricevono le desinenze:
– Seconda persona singolare ?itaj
– Prima persona plurale ?itaj-MO
– Seconda persona plurale ?itaj-TE

La terza persona singolare e plurale dell�imperativo (che come in italiano non � una �vera� forma di imperativo) � uguale a quella del presente, ma � preceduta dalle congiunzioni NEKA (oppure dalla congiunzione DA, come ad esempio per l�imperativo del verbo BITI):
Neka gine! Neka radi! Neka ?ita! Neka putuje!

Paradigma dell�imperativo
GINUTI ?ITATI
Gini! ?itaj!
Neka gine! Neka ?ita!
Ginimo! ?itajmo!
Ginite! ?itajte!
Neka Ginu Neka ?itaju

Similmente vidjeti e raditi Similmente putovati, vojevati, kazivati