Impara il serbo-croato lezione 5: Dativo
IL DATIVO (dativ) � il terzo caso della lingua serbo-croata e risponde alle domande KOMU/KOME? (A CHI?) – ?EMU? (A CHE COSA?). La forma breve kom, ?em si presenta quando il pronome � retto da preposizioni. In italiano corrisponde al complemento di termine. Aggiungo al Dativo anche il LOCATIVO. Perch�? Perch� il locativo (O KOMU?) corrisponde sempre (tranne in rari casi), con i verbi di stato in luogo, ad un dativo retto da preposizione. Inoltre con questo caso si traduce anche il complemento d�argomento.
Quindi riassumendo le applicazioni principali sono:
– Complemento di termine;
Ivan je dao svoju bilje�nicu svojoj prijateljici Ivani. � Ivan ha dato il proprio quaderno alla sua amica Ivana.
– Complemento di stato in luogo;
Ja sam u ku?i � Io sono a casa
Motocikl je parkiran u gara�i � La motocicletta � parcheggiata nel garage
– Complemento di argomento;
O ?emu govorimo? � Di che stiamo parlando?
to mi je sestra
prilazimo Sarajevu
avion je poleteo uprkos magli
zelim van puno srece
divan Davore !!!
Una cosa, il suffisso � “i”? Ovvero ku?a diventa ku?i e ci� vale per ogni parola? E “u” come funziona? Hvala!
Dimenticavo, come facciamo a capire che Ivani significa Ivana e non Ivan? 🙂
Allora per quanto riguarda “u”:
– Prefisso verbale che significa “in, dentro”, oppure indica il completamento dell’azione espressa dal verbo (es. unijeti – portare dentro);
– Preposizione che insieme al dativo (o locativo, per la precisione) indica lo stato in luogo (es. u gradu ima mnogo trgovia – in citt� ci sono molti negozi). Con l’accusativo, invece, indica moto a luogo (es. idem u grad svaki dan – vado in citt� ogni giorno).
Per quanto riguarda la “i”, no, non vale per ogni parola, ma varia a secodna del genere (maschile, femminile, neutro) e dalla declinazione (prima, seconda o terza). Ad esempio:
– Prima declinazione:
Nominativo singolare maschile Jelen (cervo).
Dativo singolare maschile Jelenu (al cervo).
– Prima declinazione:
Nominativo singolare neutro Selo (il villaggio).
Dativo singolare neutro Selu (al villaggio).
Seconda declinazione:
– Nominativo singolare femminile �ena (la donna).
– Dativo singolare femminile �eni (alla donna).
Terza Declinazione
– Nominativo singolare femminile in consonante stvar (la cosa)
– Dativo singolare femminile in consonante stvari (alla cosa)
E cos� via…