CoccoH Bello!
Quest’estate, a margine del matrimonio, sono successe un bel po’ di cose notevoli. Gli episodi d’interazione siculo-macedone di sicuro, per�, meritano un posto d’onore fra i microeventi che hanno arricchito le nostre giornate.
Ne abbiamo filmato uno, che vi proponiamo a titolo esemplificativo. Diciamo subito che “Cocco Bello” � diventato il tormentone dell’estate: ai macedoni l'”abbanniata” deve essere piaciuta dato che la ripetevano in ogni momento utile, cercando di imitare la voce strozzata con aspirazione finale del venditore ambulante.
Un’altra cosa interessante, � l’interazione vera e propria (che abbiamo coperto da un filtro per motivi di privacy): mio suocero � l’acquirente mentre il mio compito sarebbe dovuto essere quello di tradurre (anche se non parlo macedone!). In realt�, per�, il mio ruolo viene subito ridimensionato perch� i due non sembrano aver bisogno di me: si capiscono al volo.
L’oggetto del contendere � la dimensione del pezzo di cocco: deve essere grosso (po golemo) e il venditore lo sa gi�, e proprio per questo propone due pezzi grossi a “due e”, ovvero due euro.
La trattativa sembra andare troppo per le lunghe tanto che spunta un bel: “ajde davaj”, che in siciliano sarebbe “amun� rammi ‘cca”.
Portata a termine la transazione, il nostro amico venditore pu� riprendere l’abbanniata e ricominciare il suo cammino verso il prossimo cliente.
CoccoH bello! (Amun� provateci anche voi!)
P.s. dimenticavo, il “grazia” finale di mio suocero � un capolavoro!
Che voglia di cocco e di mare !!!!
eh gi�
Solo un commento…Tuo suocero � spettacolare!
Nel frattampo, quest’inverno, ha frequentato assiduamente un corso di italiano, eh!
:roll::cry::lol::lol::mad::neutral:
Tuo suocero sembra perfettamente ambientato…
Penso che l’Italia gli piaccia parecchio !