Giusto per scaldarsi un po’…

posted by

Faccio una breve Introduzione. Come alcuni di voi ben sapranno, anche se glottologicamente il serbo-croato � un tipo unico di lingua, esso presenta nell�uso comune alcune discordanze, retaggio di uno spirito occidentale (latino-tedesco), per quanto riguarda il croato, e di uno spirito orientale (turco-bizantino-russo), per quanto riguarda il serbo.

Dal punto di vista fonetico, riscontriamo un diverso esito dello �jat�, che nel croato d� come risultato la �je (oppure -ije), mentre nel serbo d� �e. Alcuni esempi (il primo � croato il secondo � serbo):

– Mlijeko � Mleko (latte);
– Dijeca � Deca (fanciullo).

Inoltre la velare aspirata H � poco sentita di norma dai serbi, i quali la sostituiscono con la labiodentale sonora V:

– Duhan � Duvan (tabacco);
– Kuhati � Kuvati (cucinare).

Al posto del prefisso U i serbi utilizzano talvolta il prefisso arcaico VA:

– Uzduh � Vazduh (aria).

Il serbo mantiene talvolta l�antico nesso �T, non continuandolo come i croati in ?:

– Sve?enik – Sve�tenik (Sacerdote);
– Op?ina � Op�tina (Comune).

Nel serbo, la R in fine di parola spesso cade:

– Tako?er � Tako?e (Parimenti);
– Ve?er � Ve?e (Sera).

Al posto della T i serbi usano talvolta la ? prepalatale:

– Piletina � Pile?ina (Carne di pollo);
– Proljetni � Prole?ni (Primaverile).

L�adattamento delle voci straniere � differente:

– Bizant � Vizant (Bisanzio);
– Babilon � Vavilon (Babilonia).

Analogamente si ha K in croato ed H in serbo:

– Kirurg � Hirurg (Chirurgo)

Oppure si ha una Z in croato ed una S in serbo:

– Konzul � Konsul (Console).

Caratteristiche sono anche le discordanze morfologiche e sintattiche. In Serbia (cos� come in Bulgaria), l�infinito tende a sparire, cadendo persino in quei tempi verbali in cui � dominante. Quindi avremo per il futuro:

– Ja ?u do?i � Ja ?u da do?em (io verr�).

Oppure per l�imperativo:

– Nemoj govoriti � Nemoj da govori�.

Ovviamente le discordanze maggiori appaiono nel lessico:
Ocat � Sirce (Aceto);
Tek � Jesnost (Appetito);
Dobar tek � Prijatno (Buon appetito);
Ru?nik � Ubrus (asciugamano);
Nogomet � Fudbol (Calcio);
Grad � Varo� (Citt�, anche se non ho mai sentito dire varo�, ma c��);
Tvornica � Fabrika (Fabbrica);
Ljekarna � Apoteka (Farmacia);
Glazba � Muzika (Musica);
Sat � ?asovnik (Orologio);
Kruh � Hleb (Pane)…

E vi assicuro che ce ne sono altre. Queste sono quelle che mi sono venute in mente per prime.
Alla prossima lezione con il Dativo (nella speranza di non essere stato troppo �tecnico�).

P.S. Se qualche serbo/a si trova ad aggiungere/modificare/avere qualcosa in contrario no problem� 😉