In giro per l’Europa con DHL
Allora, fatto stu matrimonio, per me e Biljana inizia una nuova vita: siamo a Palermo felici e contenti ma soprattutto con tante cose da raccontarvi.
Andiamo con ordine e cominciamo.
Pu� capitare che se si invitano 8 cittadini macedoni per turismo in un paese Schengen uno degli inviti salti: io l’invito di Danil (che poi nemmeno � venuto al matrimonio!), proprio me lo sono scordato e perci� ho pagato pegno. Un pegno di ben 47 euri pagati a DHL perch� facesse arrivare l’invito in due giorni lavorativi da Palermo a Skopje, eludendo in questo modo i ben 15 giorni che la posta ordinaria e quella prioritaria impiegano per arrivare oltre adriatico.
Premetto subito che il servizio DHL oltre a essere eccellente � anche il pi� economico presente sul mercato.
Detto questo, lo screenshot del tracking del viaggio che il mio pacchetto ha fatto in giro per l’Europa � davvero un capolavoro.
Palermo, Catania, Roma, Bruxelles, Leipzig, Sofia, Skopje: dove non arriva Schengen, DHL.
Dateci un’occhiata!
b�.. allora che dire del fatto che dopo aver perso un mio preporuceno (raccomandata) a cacak.. adesso aprono tutte le mie lettere e fanno un controllo che potrebbero fare senza aprire .. poi fanno perdere una giornata di lavoro ai miei amici che si devono recare in posta e pagare un euro per il controllo fatto dalla polizia postale ?
e tutto perch� ho fatto un reclamo per la raccomandata persa ?
e ho fatto la raccomandata perch� il postino si portava a casa tuttte le mie lettere prioritarie…
nel mio dialetto si dice : i suma bin ciap� !!!
.. ma dicci ciccio .. la tua moglie resiste ???
cmok, lina
complimenti prima di tutto per il matrimonio e poi per il blog 🙂
solo qualche giorno fa ero in croazia a mangiare burek & palacinke, ora non mi resta che sognare! E verr� di nuovo a farvi visita perch� � come sentirsi “un po’ a casa” ^_^
Krisss
Incredibile a dirsi, ma a me arriva tutto !!!!!!!!!!!!!
… quindi per fare un giro dell’europa conviene spedirci noi stessi con DHL !!!!! Adesso mi vado ad impacchettare !!
E Danil non � neanche venuto???
La prossima volta che ti sposi una bella mail e via …
ciao!
questo post non rispecchia molto il tema di questa entry, mi scuso, ma mi sento anch’io un po’ burekeater, la mia ragazza � infatti serba, vive vicino a Belgrado 🙂 Mi ha fatto piacere di trovare un tale blog, dove poter condividere le esperienze, che personalmente vivo molto intensamente. Saranno le 31 ore (caso eccenzionale, di solito sono una ventina o poco pi�) di bus che faccio da Losanna (studio in Svizzera) a Beograd per andarla a trovare…o lo scontro tra l’aver vissuto tutti i miei primi 19 anni in un paese come la Svizzera e poi essere catapultato in una realt� ben diversa come quella di vivere a Belgrado et entourage(qualcuno di voi conosce Barajevo?) Oltre a presentarmi volevo chiedervi un consiglio…se � possibile…
La mia ragazza festeggia gli anni il 28 di questo mese e volevo/volevamo trovare un posto(una stanza o poco pi�) a Belgrado per circa una settimana, cos� da non essere costretti ogni sera a ritornare a casa sua a Barajevo, chiss� se qualcuno di voi mi potrebbe dare qualche informazione..?
Sono in ogni caso contento di aver trovato altri burekeaters e vi ringrazio per questo blog 🙂
saluti
vidimo se
Ottaviano
ciao ottaviano,
l’unico indirizzo economico che ho � kralja milutina 54
e a proposito di svizzera ci sono stata anch’io e ti dico .. ma perch� studi la ?
vai via prima che ti rovinino del tutto
vieni in italia o vai in serbia .. ma la svizzera ti spinge al suicidio.. scappa !!
lina
Ciao a tutti, scusate se non siamo molto presenti, stiamo sistemando le ultime cosette. Cara Lina, grazie di essere cos� attiva nei giorni della nostra assenza. Sono per� sicuro che la Svizzera � un posto bellissimo ma soprattutto che non esistano posti che spingano al suicidio pi� di altri. Qui rispettiamo tutti e sorridiamo a tutti gli avventori della nostra burekzilnica, da qualsiasi etn�a o nazione provengano. Questo significa che non ci piacciono battutine o battutacce sulle provenienze, sui credi, sulle appartenenze etniche dei nostri commensali. Spero di non dovermi ripetere. Buona discussione!
caro ottaviano,
scusa se non mi sono espressa bene…
non ce l’ho con te, ma con tutte le persone razziste… immaginiamo se poi queste vanno a governare…
anche da parte mia sei il benvenuto su questo blog che � molto carino…
ho inviato la tua richiesta ai miei amici a belgrado.. se salta fuori qualcosa ti faccio sapere
ciao , lina
a me la Svizzera ha sempre e solo fatto ingrassare (cioccolata):???:
ciao,
non hai tutti i torti lina, in svizzera c’� una delle maggiori percentuali di suicidio del mondo, e inoltre il suicidio � la prima causa di morte… mah… forse la vita � troppo “facile” e non siamo abituati a lottare, al contrario di altri paesi. D’altro canto qui c’� una delle maggiori percentuali di stranieri, c’� accoglienza, anche se esistono idee opposte a quelle umanitarie, caratteristiche della Svizzera. Inoltre l’andamento politico di questi ultimi tempi � abbastanza preoccupante.
Spesso degli amici mi hanno chiesto perch� la mia ragazza non venisse qui a trovarmi e sono rimasti alquanto sorpresi quando gli ho svelato la politica svizzera nei confronti della Serbia (visti, assicurazioni, certificati,…). Forse manca informazione, e sopratutto la volont� di guardare e capire ci� che sta al di fuori…
cmq grazie per l’indirizzo lina, ma � un ostello, o…????
e anche per aver chiesto ai tuoi amici:-)
otta
carissimo ottaviano,
in 7 mesi non tanto belli passati a basilea mi ricordo un weekend meraviglioso a losanna
mi � piaciuta molto e poi si parla italiano !!!
anche la cattedrale di berna mi � piaciuta molto
mi ha sconvolto un po’ la sanit� a pagamento
fai l’assicurazione privata, ma poi c’� la franchigia su tutto e sulle operazioni � altissima
per cio’ che riguarda i visti, ma sa’ che l’italia � molto simile alla svizzera
piuttosto per le tue 30 ore di pulman… viaggiando in aereo ho incontrato un chirurgo serbo che lavorava a losanna.. se riesci ad arrivare a milano.. prenotando con grande anticipo puoi volare a dei costi ridotti
in kralja milutina 54 c’� un albergo statale che ha veramente dei costi alla portata di tutti..
penso che ve la caviate con 25-28 euro in 2 per dormire
per mangiare belgrado offre tanti posti meravigliosi …
mi ricordo una cosa come skardalja.. o similare… dove ti aprono un paninazzo e tu ci metti dentro cio’ che vuoi.. poi ti suonano la serenata anche se continui a dirgli che il bell’uomo che � con te non � ne’ il tuo fidanzato, ne’ il tuo martiro
sui miei amici a belgrado purtroppo non faccio tanto affidamento..
se hanno un posticino lo affittano tutto l’anno a studenti .. perch�.. come sai.. la vita � parecchio costosa per loro che hanno problemi di lavoro.. ecc…
non � detto che non ci incontreremo a belgrado…
se tutto va bene dovrei essere la il primo weekend di ottobre…
se ho novit� ti faccio sapere, ciao, ja