C’� burek e burek!
posted by cicciosax
Mentre noi ci ingozzavamo di burek in Macedonia, il nostro amico Filippo non si tirava indietro di fronte a quello sarajevese.
Come potete notare, la forma del burek bosniaco � diversa da quella del burek macedone e secondo me anche il gusto! 🙂 Qualcuno conferma?
P.s. Le altre foto dal viaggio bosniaco di Filippo, qui!
… C’� anche un burek serbo e uno albanese… Dunque quello serbo si, � diverso da quello sarajevese ma se vai a Kragujevac (in serbia) quello � diverso da quello belgradese… Quello sarajevese lo preferisco, � un biscione arrotolato con spinaci o patate, meno unto di quello mangiato a Beograd….MMMMMM…. Ho preso le sfoglie al negozio bosniaco ma mi manca la mano.
NOSTALGIA, col pupardo di 5 mesi non posso muovermi!!!
noi a Belgrado abbiamo preso quello sarajevese! Sarajevo a questo giro non � andata, abbiamo rimediato con una burekzilnica bosniaca 🙂
Quello che abbiamo mangiato noi a sarajevo � ancora diverso da quello della foto. mmmmche fame :(. sob.
come diverso? Dicci, dicci!
FOTO, FOTO, FOTO, FOTO, FOTO, FOTO, FOTO, FOTO, FOTO!
Son daccordo con Ziganka, quello serbo � piu unto e gustoso…anche quello sarajevsko � assai buono, ma la sfoglia � meno croccante…
Lo jogurt per� � pi� buono in bosnia, in Croazia (non me ne vogliano i Croati) non sono proprio capaci (almeno dove l’ho mangiato io) ma si riscattano notevolmente con i cevapi! Skopje invece capitale mondiale degli Gnocchi!!! Biljana per caso conosci la mia amichetta Kika laurata in Italiano?
I’don’t know her, i’m sorry:)
C’� anche differenza fra burek, pita, gibanica, marikl�…
filippo� sei il migliore!!!
il tuo caposupremo(TM)
Dajana
grazie caposupremo.
F.
L’anno scorso a Sarajevo ho mangiato in un solo giorno 1 Kg di Burek con lo yougurt. Lo adoro!!! Ja volim burek!
Ragazzi, un sogno che si avvera….
Sono quattro anni che vado almeno un paio di volte l’anno in Bosnia (l’ultima volta a capodanno per il matrimonio di un mio amico musulmano e per festeggiar capodanno con altri amici), e ormai tra gli amici ho gi� rotto le palle a destra e a manca sui balcani..
Ora mi diverti e mi riempio di nostalgia nevigando su questo splendido sito…
E SI PARLA PUR DI CIBO!!
viva il burek di Sarajevo, proprio a capodanno c’ho dato dentro parecchio (a dir la verit� mi sono ingolfato di Sirnica…gnam gnam).
Ho sentito decantare la Croazia per i Cevapi.
Giusto, ma dipende anche da posto a posto… a Travnik (un paese antico e stupendo della Bosnia a un’oretta di pullman da Zenica) dove il cevapi � praticamente un’attrazione turistica..
Chiedi quello “malo” e ti portano una quindicina di salsicciotti cotti unti e gustosissimi in mezzo a ettari di pane trasudante, un must!!!!
Travnik ljiubavi moja….
Anzi, Bosna ljiubavi moja….
Daniele
Dan piacere di conoscerti e benvenuto fra noi 🙂
Grazie mille Cicciosax….
Stasera mi vedo con degli amici che sono andati gi� in Bosnia nelle vacanze di Pasqua, cos� mi raccontano com’� andata… Se vi interessa vi terr� aggiornati…
ciao ciao
Dan
Certo che ci interessa, facci sapere:!:
Leggevo i vecchi post e ho beccato questo. Vi devo dire che in Bosnia burek � solo con carne, tutto il resto sono altri tipi di pita. Quando si dice burek in Bosnia, pu� significare una sola cosa – pita con carne. Si ride da matti al sentir qualcuno che viene dalle altre parti chiedere un burek con patate, formaggio o qualche altra cosa. “Sve su pite pite, samo je burek pitac” 🙂
Io alle 8.30 di mattina , a Skopje , burek con carne e yogurt. Basta caff� e brioche! la mia colazione preferita � quella macedone !!!!
Ragazzi, che ricordi… proprio a Mostar per colazione ci hanno presentato delle pite con carne, ma non dimenticher� mai quelle preparate dalla signora Naza che ci ospitava, fatte con la cipolla….
Per non parlare dei cevapcici con kajmak di Zeljio a Sarajevo, nella bascarsija, anche se il miglior kajmak l’ho mangiato a Rogatica (Rep. Srpska) preparato dai miei amici con il latte appena munto!
La YU mi comincia proprio a mancare, � da agosto che sono tornata.
SRECAN BOZIC a chi festeggia!
Mmmm, nekoj spomna burek so meso jogurt ? 🙂
Pozdrav od Skopje i Srekni Praznici!!!!!
Ah … il macedone devo impararlo 🙂
Ma tanto domani arriva la mia maestra macedone 😳
Ciao a todos,
volevo solo segnalare che panorama mi ha pubblicato una lettera sulla “questione kosovo” (pag 211 del numero 3 uscito oggi)
sorry per l’ot autocelebrativo 😳 e un abbraccio a tutta la community siculobalkanika