Linux in Macedonia

posted by

Linux in Macedonia

Via cryptolife apprendiamo che la Macedonia, ancora una volta, si pone all’avanguardia nelle politiche di abbattimento del digital divide. La giovane repubblica, il cui tasso di accesso ad internet da parte dei cittadini si attesta ancora ad un misero 5% e che ha recentemente lanciato una gigantesca operazione di “connessione” alla rete utilizzando la tecnologia wireless, adottera� in 468 scuole pubbliche e in 182 laboratori informatici il sistema libero open source GNU/Linux nella distribuzione Ubuntu.

Questa importantissima innovazione non peser�, cos�, sulle casse dell’amministrazione che non dovr� coprire i dispensiosi costi di licenza imposti da Microsoft e potr� utilizzare computer non esattamente di ultima generazione per il progetto. Il sistema inoltre sar� tradotto in macedone mentre l’intero progetto sar� portato avanti con il supporto della comunit� open source.

Un altro passo avanti e, ancora, un esempio delle enormi potenzialit� dell’open source.