Una festa per Cirillo e Metodio a Roma
Pochi ne sono a conoscenza ma oggi � la “Festa della Cultura e della Scrittura” slava in onore dei Santi Cirillo e Metodio, coloro che hanno inventato la scrittura slava e che, a partire dalla Bulgaria, l’hanno diffusa in tutto l’Est.
A Roma, questa ricorrenza � particolarmente sentita perch� la citt� eterna ospita le loro spoglie. Ogni anno, infatti, una delegazione di “autorit�” dei paesi ortodossi insieme alle comunit� emigrate soprattutto dalla Macedonia e dalla Bulgaria celebra con una messa solenne e manifestazioni culturali i due santi.
Quest’anno, a suggellare l’importanza dell’evento, presenti il presidente bulgaro e Vlado Buckovski, primo ministro macedone, a capo della delegazione in udienza dal papa.
Tra l’altro, la ricorrenza � anche un’interessante occasione per promuovere le relazioni economiche fra Est e Ovest dell’Europa, tanto che domani � previsto un forum organizzato dalle autorit� macedoni e dall’ICE per favorire l’incontro fra imprenditori macedoni e italiani e presentare le opportunit� imprenditoriali nell’area.
Che dire di pi�, speriamo che iniziative del genere possano portare ad un progresso reale di integrazione dei balcani in grado di includere la dimensione culturale nella sua diversit� e quella economica.
[Via Il passaporto]
sar� sognatrice, presuntuosa, anzi DELIRANTE ma il mio sogno pi� grande sarebbe creare associazione filobalkanica che prema per trovare sponsor ed editori in grado di pubblicare in Italia testi per bambini e adulti dai Balkani (narrativa, didattica e cultura varia)… CHE FARE??
Allora, anche io e Biljana ci avevamo pensato. La nostra idea sarebbe stata quella di fare turismo responsabile nei Balcani. Per esempio organizzando escursioni o visite guidate o segnalando posti e luoghi da visitare… Il progetto si � arenato sepolto dai mille impegni della vita quotidiana. Secondo me si potrebbe pensare a fare una cosa integrata, per l’appunto filobalcanica, di cui ognuno si potrebbe prendere la responsabilt� per il “pezzo” di competenza. Io posso mettere a disposizione la buatta per tutte le attivit� di comunicazione, di diffusione e di promozione delle attivit�! Biljana � in loco e questo aiuta molto! Pensiamoci bene, ah!
(Cmq quest’estate io e Biljan ci affittiamo una villetta a siracusa, chi volesse…)
Sull’editoria, Ziggie � sicuramente + ferrata. Sul turismo nei Balcani, dai un occhio a questa derivazione di una trasmissione radiofonica (te la ricordi?)
mmmm… Sai Ciccio che un salto a Siracusa lo farei con piacere… La cosa del progetto si fa completa e interessante, Sivola per roma, tu e Bjliana per turismo e marketing (web e comunicazioni) io per editoria e contatti con traduttrici-autrici…Osservatorio Balcani come alleati… poi ci sarebbe anche ass. Toni Corti per video insieme a ICS… PENSIAMOCI!!!
discutiamone per bene, sarebbe meglio la settimana prossima, perch� per questo weekend non potr� essere al computer causa di forza maggiore!
Se ne pu� discutere. Come sapete, il mio punto di partenza � “fare con”, invece del “fare per”: quindi c’� necessit� di soci attivi tra i diretti interessati. Sulle modalit�: avevo gi� in mente di aprire nel nuovo blog una chat, che potrebbe essere usata tanto per interviste, dibattiti coi lettori,che per discutere di progetti simili. Chiedo un parere a cicciosax, in quanto co-autore.
Per me va benissimo, ci diamo un appuntamento e ne discutiamo 🙂 Solo che fino a marted� sar� poco al computer, perch� devo partire per fare il testimone ad un matrimonio!
Per� da Mercoled� in poi, ogni giorno � buono 😉
hemmmm… Io per collegamenti e chat, sto giro sono tagliata fuori, ho traslocato e per risparmiare non ho fatto allacciamento telefono… uso internet di straforo(come ora) in ufficio.. e se faceste voi via chat e aggiornaste me via mail???
DAI RAGA CHE FACCIAMO QUALCOSA DI INTERESSANTE DAVVERO
posetete mi go blogot za da vidite koj ispadnaaa,demek ve drzam vo neizvesnot vo slucaj da ne znaevte:))))
Ciccio, ti ho lasciato il testimone della catena di Sant’Antonio.
va bene la compilazione doppia (anche la tua signora, intendo)
Thanks a lot Mo. I was out for the weekend that’s why I didn’t reply earlier!
Grazie anche a te nino!